Cos’è il lockdown per uno scrittore?

Forse è un’opportunità per raccogliere le idee, le suggestioni, le riflessioni sulla vita vissuta fino a quel momento e che, forse, sarà differente, almeno nel percepirla, rispetto a un futuro ancora tutto da vivere, tutto da immaginare.

Di sicuro vivere in lockdown significa avere più tempo a disposizione e nessuna scusa per ritardare un momento creativo.

Così c’è chi ha spalancato una finestra su tante ipotesi di vita quotidiana, alcune vicine alla sensibilità di chi scrive, alcune diametralmente lontane, opposte, contrarie ma da raccontare, perché diventano terapia, nel loro fluire di prosa e dialoghi, non solo per chi è autore delle storie, ma anche per chi le legge. O così ci aspettiamo che sia.

Cinque scrittori e cinque storie diverse, in cinque angoli di mondo differenti, in un’unica unità di tempo:

quel lockdown che tutti abbiamo vissuto, chi con apprensione, chi con speranza, preoccupazione, calma o anche con rabbia. Il lockdown è un’attesa continua, che tra le pagine diventa una linea traballante che vuole, deve, unire i pensieri.

In questi racconti ci sono dentro famiglie, coppie, genitori, figli, giovani e anziani. C’è dentro tutta la vita che vuole saltar fuori dalle righe, dalla parole, dal testo, per regalare con forza la cosa più importante che uno scrittore può regalare: un punto di vista nuovo, differente, non importa se è uno sguardo obliquo o fisso negli occhi del lettore.

L’importante, chiusi tra le mura di casa, era essere liberi
e quella libertà trasmetterla a più persone possibili.

Buona lettura

Quindici

un racconto di Elena Vanin
Tempo di lettura: circa 35 minuti

Sul confine

un racconto di Silvia Cinelli
Tempo di lettura: circa 18 minuti

Coronavirus • Capitolo 1

un racconto di Loris Giuriatti
Tempo di lettura: circa 19 minuti

Miller contro Miller

un racconto di Andrea Fazzini
Tempo di lettura: circa 25 minuti

Il Nibbio non c’entra

un racconto di Pietro Parolin
Tempo di lettura: circa 16 minuti

è promosso da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu