Linee guida sull’utilizzo del marchio WeloveVeneto, e del network di marchi affiliati.
WeloveVeneto considera i propri marchi commerciali una delle proprie risorse di proprietà intellettuale un bene prezioso e prende molto seriamente ogni tentativo di contraffazione e uso improprio.
WeloveVeneto, in qualità della persona fisica Eros Battaglia (C.F. BTTRSE83B26A703Z) in qualità di unico titolare del marchio WeloveVeneto (con partecipazione ai diritti nella misura del 100%), depositato e registrato in data 28/06/2021 presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Vicenza con Verbale di Presentazione numero identificativo 302021000118598, ti chiede di aiutarci a proteggere il nostro marchio seguendo queste Linee guida sull’utilizzo del marchio (“Linee guida”). Ad eccezione del diritto limitato all’uso espressamente consentito dalle presenti Linee guida, non sono concessi altri diritti di alcun tipo, implicitamente o in altro modo.
Per qualsiasi domanda riguardante le Linee guida, si prega di scrivere a info@weloveveneto.it.
Queste linee guida si applicano alle affiliate WeloveVeneto, ai portali web, al network di pagine, gruppi e canali social, ai licenziatari, ai rivenditori (web agency, agenti commerciali e procacciatori d’affari) autorizzati, ai partner e alle altre terze parti interessate all’uso dei marchi di fabbrica, dei marchi di servizio o dei nomi commerciali WeloveVeneto (collettivamente “marchi WeloveVeneto”).
I marchi WeloveVeneto assumono varie forme e includono parole, loghi, disegni, slogan, colori, forme dei prodotti, confezioni dei prodotti. I nostri marchi includono tutti i marchi registrati o non registrati, inclusi senza limitazione i marchi riportati nell’elenco dei marchi WeloveVeneto.
Le affiliate, i licenziatari, i partner e i rivenditori di terze parti con un accordo in vigore che fornisce loro l’autorizzazione a vendere o promuovere i prodotti e i servizi WeloveVeneto devono fare riferimento alle linee guida specifiche sull’uso dei marchi fornite nel loro accordo. Se l’accordo non include linee guida sull’uso dei marchi, attenersi alle presenti.
Usi non consentiti dei marchi WeloveVeneto
- Non utilizzare i marchi nel nome della propria azienda e dei propri prodotti o servizi. Non è consentito utilizzare o registrare in alcuna giurisdizione alcun marchio WeloveVeneto come nome completo o parziale di società, prodotto o servizio.
- Non utilizzare i marchi come nome di dominio o per la presenza sui social media. Se non espressamente autorizzato da WeloveVeneto, non è consentito utilizzare o registrare un nome di dominio oppure un handle o una presenza di social media che incorpora un qualsiasi marchio WeloveVeneto.
- Non utilizzare marchi in pubblicità false o ingannevoli. Ogni uso dei marchi deve essere veritiero e non fuorviante e non può implicare alcuna relazione con WeloveVeneto o una sua approvazione o sponsorizzazione che non sia reale.
- Non utilizzare alcun logo senza autorizzazione. Non è consentito utilizzare alcun logo WeloveVeneto senza un contratto o un consenso scritto di WeloveVeneto che ne autorizza l’impiego. Sono assolutamente vietato anche le rappresentazioni grafiche del logo (anche parziali) in grafiche digitali, immagini profilo (gravatar e avatar) di pagine social (di qualsiasi format), in immagini profilo Whatsapp e Telegram, in adesivi e qualsiasi altro prodotto di merchandising non espressamente autorizzato in forma scritta da WeloveVeneto.
- Il marchio non può mai essere utilizzato per scopo di lucro senza autorizzazione.
- Il marchio (in qualsiasi format rappresentativo) non può mai essere utilizzato, o indirettamente accostato, per la divulgazione di ideologie a fini politici, socio-politici, o sociali senza autorizzazione.
Utilizzi consentiti dei marchi WeloveVeneto
1. Riferimenti accurati ai prodotti o servizi WeloveVeneto. Fatta eccezione per i loghi WeloveVeneto, l’utilizzo dei quali deve essere espressamente autorizzato da WeloveVeneto, in generale è possibile utilizzare i marchi WeloveVeneto per fare riferimento a prodotti o servizi WeloveVeneto in materiali pubblicitari, promozionali e di vendita, a condizione che si disponga dell’autorità necessaria per vendere o promuovere prodotti o servizi WeloveVeneto.
2. Compatibilità con prodotti o servizi WeloveVeneto. È possibile indicare la relazione di prodotti e servizi con prodotti e servizi WeloveVeneto tramite un riferimento accurato correlato al prodotto o servizio, ad esempio, “da utilizzare con” o “compatibile con” a condizione che:
- (a) il rilievo dei marchi WeloveVeneto sia inferiore a quello del nome del prodotto o servizio;
- (b) i marchi WeloveVeneto non facciano parte o siano incorporati nel nome del prodotto o servizio;
- (c) il riferimento sia accurato e conforme ai requisiti stabiliti in qualsiasi contratto stipulato con WeloveVeneto.
3. Pubblicazioni, seminari e conferenze. È possibile visualizzare o citare i marchi denominativi WeloveVeneto nei titoli o negli argomenti di libri, riviste, periodici, seminari e conferenze a condizione che vengano soddisfatti i seguenti requisiti:
- I marchi denominativi WeloveVeneto vengano usati per riferimento ed è necessario perché è pertinente all’argomento della pubblicazione, del seminario o della conferenza;
- L’utilizzo non danneggia la reputazione, il decoro editoriale, la stilistica editoriale di WeloveVeneto e del network di loghi, marchi, prodotti e servizi ad esso associati;
- Il nome, il logo, i marchi o la ragione sociale del soggetto principale sono visualizzati in modo più prominente rispetto ai marchi denominativi di WeloveVeneto in tutti i materiali connessi alla pubblicazione, al seminario o alla conferenza;
- Il soggetto nega esplicitamente qualsiasi sponsorizzazione, affiliazione o approvazione di WeloveVeneto, in tutte le pubblicazioni e/o i materiali connessi alla pubblicazione, al seminario o alla conferenza nel seguente formato: “[Titolo] è un/a [pubblicazione, seminario o conferenza] indipendente senza alcuna affiliazione, autorizzazione, sponsorizzazione o altra approvazione da parte di WeloveVeneto”;
- Il soggetto principale deve fornire un avviso di attribuzione dei marchi in cui si segnala che WeloveVeneto è il proprietario dei propri marchi commerciali.
Non è consentito utilizzare alcun logo WeloveVeneto in pubblicazioni, seminari e conferenze senza un contratto o un consenso scritto di WeloveVeneto che ne autorizza l’impiego.
Usi consentiti dei marchi WeloveVeneto
L’utilizzo corretto dei marchi WeloveVeneto è importante per garantirne la tutela nel tempo e aiuta i consumatori che fanno affidamento sui prodotti e servizi WeloveVeneto. Tutte le parti autorizzate devono seguire queste linee guida ogni volta che utilizzano i marchi WeloveVeneto.
1. Non alterare i marchi WeloveVeneto. I marchi devono essere utilizzati in modo uniforme e non devono essere modificati. Ad esempio, non modificare l’aspetto dei marchi WeloveVeneto abbreviandoli, utilizzando le lettere maiuscole e minuscole in modo non corretto, incorporandoli in acronimi, modificandone l’ortografia o aggiungendovi parole o elementi grafici.
Utilizzare solo gli elementi grafici approvati e forniti da NortonLifeLock per i loghi.
2. Utilizzare i simboli dei marchi corretti. I simboli dei marchi (®) sono un modo per indicare al pubblico i marchi denominativi e di design che sono di proprietà esclusiva. Con tutti i marchi di fabbrica WeloveVeneto devono essere utilizzati i simboli dei marchi corretti:
- Il simbolo corretto deve apparire in apice immediatamente dopo il marchio.
- Nei materiali scritti, il simbolo corretto deve essere utilizzato quando il marchio WeloveVeneto appare per la prima volta o nella posizione più dominante.
- Il simbolo corretto deve essere utilizzato anche su ciascuna pagina successiva se l’argomento è diverso o se le pagine possono essere staccate e distribuite in modo indipendente.
- In caso di dubbi, non omettere il simbolo del marchio.
3. Utilizzare la dichiarazione di attribuzione dei marchi corretta. Tutti i collaterali di marketing, la pubblicità online e offline, le pagine Web, i canali social, e il merchadising che includono marchi WeloveVeneto devono includere anche la dichiarazione corretta che attribuisce la proprietà dei marchi a WeloveVeneto. Solitamente, la dichiarazione di attribuzione è visualizzata alla fine del materiale, nel piè di pagina del documento o sul retro della confezione. La dichiarazione di attribuzione dei marchi corretta dipende dai marchi che sono stati utilizzati nel materiale collaterale. Utilizzare il modello qui sotto per personalizzare i propri asset specifici.
4. Il marchio può essere utilizzato da tutti i soggetti autorizzati (persone fisiche o persone giuridiche) da WeloveVeneto.
- Il marchio logotipo non può mai essere scomposto nelle sue parti.
- È fatto divieto qualsiasi modifica del marchio (segni distintivi, font e colori).
- È sconsigliato l’uso del marchio nella versione nero, se non strettamente necessario.
- Non è consentito l’uso del marchio in versione negativa.
- Non ci sono specifiche indicazioni relative alle misure del marchio – ma è fatto divieto ogni cambiamento nelle proporzioni – ma si suggerisce fortemente di garantirne la massima visibilità all’interno di strumenti, canali e materiali di utilizzo.
- Si suggerisce fortemente l’uso del marchio su sfondo bianco o sfondo chiaro, mentre sono sconsigliati sfondi di colori alternativi ed eventualmente sovrapposti ai colori del marchio stesso.
Modello di dichiarazione di attribuzione dei marchi:
WeloveVeneto, WeloveVeneto.it, e [se applicabile e se lo spazio lo consente, è possibile aggiungere qualsiasi altro marchio riportato nell’elenco dei marchi WeloveVeneto che è citato o visualizzato nel documento] [è/sono] [un] marchi[o] o [un] marchi[o] registrati[o] di WeloveVeneto o delle sue affiliate in Italia.
Usi non consentiti dei marchi WeloveVeneto
Se si viene a conoscenza di utilizzi di loghi, icone o immagini che risultano ambiguamente simili ai marchi WeloveVeneto, si prega di avvertire WeloveVeneto inviando un’e-mail all’indirizzo info@weloveveneto.it.
Analogamente, se si viene a conoscenza dell’utilizzo di un marchio WeloveVeneto che viola una qualsiasi regola descritta in precedenza, si prega di comunicarlo all’indirizzo info@weloveveneto.it. Se possibile, fornire una copia del materiale in cui compare la violazione del marchio.